concentrarmi sulla materia prima e non sul prodotto finito, mi permette di scambiare emozioni sulla lana con tutte le altre persone che come me la amano…..il pastore ottantenne che alleva le pecore solo per affetto e attraversa i prati avvolto dai suoi animali ,chi tosa senza fare male ,chi tinge con passione cercando sfumature sempre nuove e nuovi nomi ai colori , chi la lavora per farne un maglione, una coperta per la mamma o una copertina per un neonato…. chi crea pouff o arazzi per un’abitare semplice e caldo…..chi la usa per le acconciature delle sue bambole…chi tiene una matassa così com’è solo per sentirla tra le mani….chi knitta sciarpe per yarn bombing o per le iniziative filantropiche legate a Chase the Chill negli Stati uniti ….tutte queste storie legate alla lana, queste persone che vivono in ogni parte del mondo fanno parte della mia vita di ogni giorno in questo posto pur così isolato.
E sono loro e la Natura la grande ispirazione del mio lavoro e la più grande motivazione ad andare avanti
Greta
apres-midi@tiscali.it